Passeggiata Parco degli Acquedotti Via Appia 22 giugno ore 17
Nella visita guidata al Parco degli Acquedotti di Roma ammireremo ed illustreremo in dettaglio numerosi monumenti archeologici: le arcate sovrapposte degli acquedotti di Claudio e dell'Anio Novus, iniziati da Caligola nel 38 e conclusi da Claudio nel 52 d.C. Le arcate dell’Acqua Felice, costruita da Sisto V tra il 1585 e il 1590, demolendo una parte dell’Aqua Marcia, di cui sono tuttora visibili scarsi resti. Il Campo Barbarico, area compresa tra gli acquedotti Claudio e Marcio, usata nel 539 dai Goti di Vitige in lotta contro Belisario. Il Casale di Roma Vecchia (XIII sec. d.C.). La Tomba dei Cento Scalini. La Marrana dell’Acqua Mariana, fosso artificiale costruito da Callisto II nel 1122. Tor Fiscale, torre di epoca medievale che occupa l'intersezione tra gli acquedotti Claudio e Marcio. La Villa delle Vignacce, attribuita a Quinto Servilio Pudente, con la vicina cisterna. La Villa dei Sette Bassi, appartenuta ad un console o praefectus di nome Settimio Basso.
APPUNTAMENTO METRO A SUB AUGUSTA ORE 16.45
COSTO SOCI 10 EURO OSPITI 12 EURO