Piana delle Orme
Piana delle Orme è un parco tematico realizzato all’interno dell’omonima azienda agrituristica per ospitare una delle collezioni più grandi ed eterogenee al mondo. Dedicato al Novecento, il complesso museale rappresenta un viaggio attraverso 50 anni di storia italiana. Il museo, privato, nasce dalla collezione di Mariano De Pasquale e viene continuamente arricchita. Sono raccolti nel museo circa 50000 reperti tra i più disparati: giocattoli, strumenti di lavoro, oggetti di vita quotidiana, trattori e idrovore utilizzate per la bonifica e dopo la bonifica, tram, auto, moto, armi e mezzi militari come aerei, carri armati, elicotteri, jeep, fucili, proiettili, divise, etc...Ogni padiglione affronta un particolare tema attraverso specifiche ricostruzioni didattiche (anche animate e acustiche) in cui sono presenti oggetti originali. Il materiale è conservato in più padiglioni organizzati secondo due percorsi tematici principali. Un percorso è relativo alla Bonifica dell'Agro Pontino in particolare e alla vita agricola in Italia in generale. Il secondo percorso è relativo ad eventi bellici della seconda guerra mondiale in cui è rimasta coinvolta l'Italia e il Lazio.
PROGRAMMA:
PARTENZA ORE 8.30 CON PULMANN GT ( direzione Borgo Faiti, Latina)
RITORNO PREVISTO ORE 17.30
VISITA GUIDATA DI CIRCA TRE ORE
PRANZO AL SACCO PRESSO AREA PIC NIC ATTREZZATA (chi desidera all'interno ristorante sellf-service)
TEMPO LIBERO E RIENTRO
COSTI:
SOCI 26 EURO
OSPITI 30 EURO
PRENOTAZIONI ENTRO IL 15.10.15 - ACCONTO 15 EURO (l'acconto non potrà essere restituito)